Delizioso Filet Mignon alla Senape: Ricetta da Provare!

Filetto Mignon Senape Delizioso

Filetto Mignon alla Senape: Una Ricetta Cremosa e Gustosa

Oggi ti porto in Francia con una ricetta irresistibile: il Filetto Mignon alla Senape. Un piatto cremoso, raffinato e incredibilmente facile da preparare. Perfetto per una cena speciale o per sorprendere la famiglia con un gusto avvolgente e aromatico!

Origine e storia del Filetto Mignon alla Senape

Il filetto mignon è un taglio di carne pregiato, tenero e succoso. In Francia, viene spesso accompagnato da salse ricche e cremose, come la senape di Digione, che esalta il sapore della carne con il suo tocco leggermente piccante. Questa ricetta è un classico della cucina francese, amata per la sua semplicità e il suo sapore sofisticato.

Perché amerai questa ricetta

  • Facile e veloce: Pronta in meno di 30 minuti!
  • Gusto raffinato: La senape di Digione dona un sapore unico e avvolgente.
  • Perfetta per ogni occasione: Da una cena romantica a un pranzo in famiglia.
  • Ingredienti semplici: Tutti facilmente reperibili.

Quando preparare il Filetto Mignon alla Senape?

Questa ricetta è perfetta per:

  • Una cena elegante senza stress.
  • Un pranzo della domenica con la famiglia.
  • Un’occasione speciale con amici.

Ingredienti

  • 1 filetto mignon di maiale
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 2 scalogni
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe fresche (timo o prezzemolo)

ricette-filetto-mignon-senape-delizioso

Preparazione

  1. Scalda una padella con l’olio d’oliva a fuoco medio.
  2. Condisci il filetto mignon con sale e pepe, poi rosolalo su tutti i lati per 3-4 minuti.
  3. Rimuovi la carne e mettila da parte.
  4. Nella stessa padella, soffriggi gli scalogni tritati fino a renderli traslucidi.
  5. Aggiungi la senape e mescola bene, poi versa la panna fresca e amalgama il tutto.
  6. Rimetti il filetto nella padella e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
  7. Servi caldo, guarnendo con erbe fresche.

Consiglio dello chef

Per un tocco extra di sapore, puoi sfumare la carne con un po’ di vino bianco prima di aggiungere la panna. Questo darà un aroma ancora più raffinato alla salsa!

Curiosità sulla senape di Digione

Lo sapevi che la senape di Digione ha origini medievali? È una delle salse più amate in Francia e viene prodotta con semi di senape marrone e aceto, senza aggiunta di zucchero. Perfetta per esaltare il sapore della carne!

Strumenti necessari

  • Padella antiaderente
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Come conservare il Filetto Mignon alla Senape

Se ti avanza, puoi conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, scaldalo a fuoco basso con un po’ di panna per mantenere la cremosità della salsa.

Trucchi e consigli

  • Non cuocere troppo la carne per mantenerla succosa.
  • Se preferisci una salsa più densa, lascia ridurre la panna per qualche minuto in più.
  • Servilo con purè di patate o riso per un piatto completo.

Filetto Mignon Senape Delizioso2

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì! Puoi sostituire il filetto di maiale con filetto di manzo o pollo. Il tempo di cottura varierà leggermente, ma il risultato sarà comunque delizioso.

Quale senape è la migliore per questa ricetta?

La senape di Digione è l’ideale per il suo sapore equilibrato. Se preferisci un gusto più delicato, usa una senape classica.

Posso preparare la salsa in anticipo?

Sì! Puoi preparare la salsa e conservarla in frigorifero per un giorno. Scaldala dolcemente prima di servire.

Quale contorno si abbina meglio?

Purè di patate, riso basmati o verdure grigliate sono perfetti per accompagnare il filetto mignon alla senape.

Posso usare la panna vegetale?

Certo! La panna di soia o di cocco sono ottime alternative per una versione più leggera o senza lattosio.

Come faccio a sapere quando il filetto è cotto?

Puoi usare un termometro da cucina: la temperatura interna dovrebbe essere di circa 63°C per una cottura perfetta.

Posso aggiungere funghi alla salsa?

Assolutamente! Aggiungere funghi champignon o porcini darà un tocco ancora più saporito alla salsa.

Qual è il miglior vino da abbinare?

Un vino bianco secco come un Chardonnay o un Sauvignon Blanc si abbina perfettamente a questo piatto.

Posso congelare il filetto mignon alla senape?

Meglio di no, perché la panna potrebbe separarsi durante lo scongelamento. È preferibile consumarlo fresco.

Posso rendere la salsa più piccante?

Sì! Aggiungi un pizzico di pepe di Cayenna o un po’ di senape in grani per un sapore più deciso.

Lascia un commento