Una dolce storia di famiglia: la bimby torta di mele
Ricordo ancora il profumo di casa mia quando ero bambina e mia nonna sfornava la sua famosa torta di mele. Oggi, grazie al Bimby, ho scoperto un modo semplice e veloce per replicare quel sapore magico. La bimby torta di mele è diventata una delle mie ricette preferite da preparare per i miei figli e i loro amici. È morbida, profumata e così irresistibile che sparisce in pochi minuti!
Un classico che si rinnova
La torta di mele è un dolce tradizionale che affonda le sue radici in tutta Europa. Ogni paese ha la sua versione, ma quella italiana è particolarmente amata per la sua semplicità e genuinità. Il Bimby aggiunge un tocco moderno a questa ricetta classica, rendendo tutto più facile e veloce. Quando ho provato per la prima volta a fare la bimby torta di mele, ho capito subito che sarebbe diventata un must della mia cucina.
Perché amerai questa ricetta
Questa torta è perfetta per chi cerca un dolce casalingo senza troppi sforzi. Con il Bimby, puoi preparare l’impasto in pochi minuti, lasciando che la macchina faccia gran parte del lavoro. Il risultato è una torta soffice, con una crosta dorata e un cuore umido di mele fresche. È un successo garantito, anche per chi non si considera un cuoco esperto!
Quando preparare questa torta
La bimby torta di mele è ideale per molte occasioni. Che sia una colazione domenicale, un tè con le amiche o un dessert improvvisato per cena, questa torta fa sempre felici tutti. Ho preparato questa torta anche per compleanni e feste di famiglia, e ogni volta è stata apprezzatissima.
Gli ingredienti perfetti
- 3 mele golden
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 100 ml di latte intero
- 80 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Sostituzioni possibili
- Sostituisci il latte vaccino con latte vegetale per una versione vegana.
- Usa lo zucchero di canna invece di quello semolato per un gusto più rustico.
- Se non hai le mele golden, prova con le renette o le fuji.
Preparazione passo dopo passo
Step 1: Preparare le mele
Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano. Le mele sono il cuore di questa torta, quindi sceglietele fresche e mature. Pro tip: se volete un tocco extra, aggiungete una spolverata di cannella alle fettine.
Step 2: Preparare l’impasto
Inserite nel boccale del Bimby il burro e lo zucchero. Frullate per 30 secondi a velocità 4 fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a mescolare. L’aroma del burro che si scioglie e si unisce allo zucchero è già un assaggio di quanto sarà buona la vostra torta.
Step 3: Unire gli ingredienti secchi
Aggiungete la farina, il lievito, la scorza di limone e un pizzico di sale. Impastate per 1 minuto a velocità 5. L’impasto sarà morbido e profumato. Se vi piace, potete aggiungere una manciata di uvetta o gocce di cioccolato per una variante golosa.
Step 4: Assemblare la torta
Versate metà dell’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Disponete uno strato di fettine di mela e coprite con il resto dell’impasto. Completate decorando la superficie con altre fettine di mela a raggiera. Questo non solo rende la torta bella da vedere, ma crea anche una crosticina dorata durante la cottura.
Step 5: Infornare
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Controllate la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce pulito, la torta è pronta. Chef’s tip: per una crosta lucida, spennellate la superficie con un po’ di marmellata di albicocche dopo averla sfornata.
Tempistiche
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 55 minuti
Il segreto dello chef
Per una torta ancora più profumata, aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto. Questo piccolo tocco fa la differenza!
Un aneddoto curioso
Sapevate che le mele sono uno dei frutti più antichi coltivati dall’uomo? Si dice che la prima mela sia stata coltivata oltre 4.000 anni fa in Asia. Da allora, è diventata un simbolo di salute e semplicità, proprio come questa torta.
Attrezzatura necessaria
- Bimby
- Teglia da forno
- Stampo per torte
- Coltello e tagliere
Conservazione
La bimby torta di mele si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con un canovaccio. Se volete prolungarne la freschezza, potete riporla in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente. Prima di servirla, lasciatela tornare a temperatura ambiente per qualche minuto.
Per congelarla, tagliatela a fette e avvolgetele singolarmente nella pellicola. Potrete scongelarle all’occorrenza, mantenendo intatta la morbidezza.
Evitate di conservarla vicino a fonti di calore o in luoghi umidi, poiché questo potrebbe alterarne la consistenza.
Consigli e suggerimenti
- Usate mele fresche e croccanti per ottenere la giusta consistenza.
- Non saltate il passaggio del limone sulle fettine di mela: aiuta a mantenerle belle colorate.
- Preriscaldate sempre il forno per una cottura uniforme.
Idee per presentare la torta
- Decorate la superficie con zucchero a velo o scaglie di mandorle tostate.
- Servite la torta accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una crema inglese.
- Disponete le fettine di mela in modo creativo per un effetto visivo sorprendente.
Varianti più salutari
Ecco alcune idee per rendere la bimby torta di mele più leggera:
- Versione senza glutine: sostituite la farina 00 con una miscela di farine senza glutine.
- Senza zucchero: usate eritritolo o stevia al posto dello zucchero.
- Vegan: utilizzate latte vegetale e sostituite le uova con una crema di semi di lino.
- Con farina integrale: sostituite parte della farina bianca con quella integrale per un tocco più rustico.
- Senza burro: usate olio di semi o yogurt greco come alternativa più leggera.
- Con noci: aggiungete noci tritate per un boost di omega-3.
Errori comuni da evitare
Errore 1: Non preriscaldare il forno
Il forno freddo può compromettere la cottura della torta, rendendola poco gonfia o poco dorata. Accendete il forno almeno 10 minuti prima di infornare. Pro tip: controllate sempre la temperatura con un termometro da forno per essere sicuri.
Errore 2: Sbucciare male le mele
Se lasciate troppe parti dure o semi, il risultato finale sarà meno gradevole. Usate un pelapatate per una pulizia precisa e veloce.
Errore 3: Mescolare troppo l’impasto
Mescolare eccessivamente può rendere la torta compatta anziché soffice. Fermatevi quando gli ingredienti sono appena amalgamati.
Domande frequenti
Posso usare il Bimby TM6?
Absolutamente sì! La ricetta funziona perfettamente anche con il modello TM6 del Bimby. I tempi e le modalità rimangono invariati.
Quanto dura la torta?
Se conservata correttamente, la bimby torta di mele resta fresca per 2-3 giorni. Per prolungarne la durata, potete riporla in frigorifero.
Si può preparare in anticipo?
Certo! Potete prepararla il giorno prima e conservarla a temperatura ambiente. Sarà ancora più gustosa il giorno dopo.
Come faccio a sapere se è cotta?
Inserite uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta. Altrimenti, continuate la cottura per altri 5-10 minuti.
Posso usare mele surgelate?
No, è meglio usare mele fresche per ottenere la giusta consistenza e sapore. Le mele surgelate rilasciano troppa acqua durante la cottura.
Qual è la migliore varietà di mele?
Le mele golden sono ideali per la loro dolcezza e consistenza, ma anche le renette o le fuji sono ottime alternative.
Posso aggiungere cioccolato?
Assolutamente sì! Aggiungete delle gocce di cioccolato fondente all’impasto per una variante golosa.
È adatta ai bambini?
Sì, è perfetta per i bambini grazie alla sua dolcezza naturale e alla facilità di digestione.
Si può fare senza Bimby?
Sì, potete prepararla a mano seguendo gli stessi passaggi, ma il Bimby rende tutto più rapido e semplice.
Qual è il segreto per una torta soffice?
Il segreto è lavorare bene il burro e lo zucchero e non mescolare troppo l’impasto dopo aver aggiunto la farina.
Un dolce da ricordare
La bimby torta di mele è molto più di una semplice ricetta: è un modo per portare un pezzo di casa, di famiglia e di amore sulla vostra tavola. Provate questa versione e vedrete quanto sarà facile conquistare il cuore di chiunque la assaggi. Buon appetito!

Equipment
- Bimby
- Coltello e tagliere
- Teglia da forno
- Stampo per torte
- Grattugia
Ingredienti
- 3 mele golden
- 200 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 3 uova
- 100 ml latte intero
- 80 g burro
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 limone (scorza grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Lavate e sbucciate le mele, poi tagliatele a fettine sottili e mettetele in una ciotola con succo di limone.
- Inserite nel boccale del Bimby il burro e lo zucchero e frullate per 30 secondi a velocità 4 fino a ottenere una crema liscia.
- Aggiungete le uova una alla volta, continuando a mescolare.
- Aggiungete la farina, il lievito, la scorza di limone e un pizzico di sale, e impastate per 1 minuto a velocità 5.
- Versate metà dell'impasto in una teglia imburrata e infarinata, disponete uno strato di fettine di mela e coprite con il resto dell'impasto.
- Decorate la superficie con altre fettine di mela a raggiera.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.


