Cheesecake Reeses Goloso: La Ricetta Facile e Irresistibile

Cheesecake Reeses Goloso

Un dolce che unisce burro di arachidi e cioccolato: il Cheesecake Reeses Goloso

Sapete quando avete voglia di qualcosa di dolce, cremoso e decisamente goloso? Ecco, io ho scoperto il Cheesecake Reeses Goloso proprio in uno di quei momenti. Era una serata tranquilla, i bambini dormivano e io avevo bisogno di coccole… ma non quelle umane, bensì quelle fatte di burro di arachidi e cioccolato! Questo dolce è diventato subito un must nella mia cucina perché è facile da preparare e fa felici tutti, grandi e piccini.

Un incontro tra America e Francia

Il Cheesecake Reeses Goloso nasce dall’unione di due mondi: la tradizione americana del burro di arachidi e il savoir-faire francese dei dolci al formaggio. I Reeses, con il loro mix inconfondibile di cioccolato e burro di arachidi, sono stati creati negli Stati Uniti negli anni ’20. Da allora, hanno conquistato i cuori (e le papille gustative) di milioni di persone. Ho voluto portare questa magia in un cheesecake per renderlo ancora più speciale. La prima volta che l’ho preparato, mio marito ha detto: “Se questo dolce fosse una persona, sposerei lui!”

Perché amerete questa ricetta

Questa versione del Cheesecake Reeses Goloso è irresistibile per tre motivi: è veloce da preparare, ha un gusto intenso di cioccolato e burro di arachidi, e si scioglie letteralmente in bocca. Non serve essere chef stellati per realizzarlo, basta seguire pochi passaggi semplici. Inoltre, è perfetto per stupire gli amici o per concedersi un momento di puro piacere. Provate a immaginare il profumo del cioccolato fondente che si fonde con il burro di arachidi… già vi viene fame, vero?

Quando preparare il Cheesecake Reeses Goloso

Questo dolce è ideale per tante occasioni: una cena tra amici, un compleanno informale o anche solo un mercoledì sera in cui avete bisogno di un po’ di dolcezza. L’ho preparato persino per una festa di compleanno dei miei figli, e devo dire che è stato un successone. Gli adulti si sono goduti il sapore sofisticato, mentre i bambini erano entusiasti dei pezzetti di Reeses croccanti!

Gli ingredienti del Cheesecake Reeses Goloso

  • 150 g di burro fuso
  • 100 g di biscotti sbriciolati
  • 400 g di formaggio spalmabile
  • 200 g di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 120 g di burro di arachidi cremoso
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 150 g di Reeses tritati

Opzioni di sostituzione

Non hai tutti gli ingredienti? Nessun problema! Puoi sostituire il burro di arachidi con quello di mandorle se preferisci un gusto più delicato. Il cioccolato fondente può essere rimpiazzato con quello al latte per una versione più dolce. Se sei intollerante al lattosio, prova un formaggio spalmabile vegetale. Infine, puoi usare biscotti digestive o frollini al posto dei classici biscotti secchi.

Step 1: Preparazione della base

Iniziamo con la base, il fondamento di ogni grande cheesecake. Sciogli il burro e mescolalo con i biscotti sbriciolati fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il tutto in uno stampo e premi bene con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta. Pro tip: Metti lo stampo in frigo per 10 minuti mentre prepari il ripieno, così la base sarà più solida e facile da gestire.

Step 2: Creazione del ripieno

Ora passiamo alla parte divertente: il ripieno! In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiungi le uova uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Poi incorpora il burro di arachidi, che darà al dolce quel tocco irresistibile. Immagina il profumo che si diffonde per la cucina mentre mescoli: è pura magia!

Step 3: Assemblaggio e cottura

Versa il ripieno sulla base di biscotti, livellandolo con cura. Spargi i pezzetti di Reeses tritati sulla superficie per dare un tocco croccante. Inforna il dolce a 180°C per circa 40 minuti. Durante la cottura, sentirete il profumo del cioccolato fondente che si fonde con il burro di arachidi, un aroma che vi farà venire voglia di assaggiarlo subito!

Step 4: Raffreddamento e decorazione

Una volta cotto, lascia raffreddare il cheesecake a temperatura ambiente prima di metterlo in frigo per almeno 2 ore. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza perfetta. Prima di servirlo, sciogli un po’ di cioccolato fondente e versalo sopra il dolce per un effetto extra goloso. Chef’s tip: Decora con qualche Reeses intero per un tocco scenografico.

Tempi di preparazione

Preparare il Cheesecake Reeses Goloso è un gioco da ragazzi. Impiegherai solo 15 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura. Dopo averlo sfornato, lascialo riposare per almeno 2 ore in frigo. In totale, avrai un dolce pronto in meno di 3 ore, ma ti garantisco che ne vale la pena!

Il segreto dello chef

Per rendere il tuo cheesecake ancora più cremoso, usa un formaggio spalmabile di alta qualità e assicurati che sia a temperatura ambiente prima di lavorarlo. Questo piccolo accorgimento farà la differenza nella consistenza finale del dolce.

Un aneddoto interessante

Sapevate che i Reeses furono inventati da un farmacista americano, H.B. Reese, che iniziò a produrli nel suo seminterrato? Oggi sono una delle caramelle più vendute al mondo, e non c’è da stupirsi: il connubio di cioccolato e burro di arachidi è semplicemente irresistibile!

Attrezzature necessarie

  • Stampo per cheesecake (preferibilmente con fondo amovibile)
  • Ciotole capienti
  • Forno
  • Mixer o fruste elettriche
  • Spatola

Conservazione del dolce

Il Cheesecake Reeses Goloso si conserva perfettamente in frigo per 3-4 giorni, coperto con pellicola trasparente. È importante tenerlo lontano da odori forti, come quelli di aglio o cipolla, che potrebbero alterarne il sapore. Se vuoi conservarlo più a lungo, puoi congelarlo tagliato a porzioni singole. Basterà lasciarlo scongelare in frigo durante la notte.

Ricorda di tirarlo fuori dal frigo almeno 10-15 minuti prima di servirlo, così tornerà alla temperatura ideale per essere gustato appieno. Se lo prepari in anticipo per un evento, puoi decorarlo poco prima di servirlo per mantenere la freschezza.

Consigli utili

Per evitare che la base si attacchi allo stampo, foderate il fondo con carta da forno. Inoltre, assicuratevi di mescolare il ripieno delicatamente per evitare di incorporare troppa aria, che potrebbe causare crepe durante la cottura. Usate sempre un termometro da forno per controllare la temperatura interna, specialmente se il vostro forno tende a scaldarsi troppo.

Idee di presentazione

Per un effetto wow, servite il cheesecake su un piatto da portata circondato da foglie di menta fresca e ciuffetti di panna montata. Potete anche cospargere la superficie con scaglie di cioccolato o granella di nocciole per un tocco rustico-chic. Un’idea originale è quella di servirlo con una salsa al caramello calda da versare al momento.

Versioni più leggere

  1. Con yogurt greco: Sostituite metà del formaggio spalmabile con yogurt greco per ridurre le calorie.
  2. Senza zucchero: Usate un dolcificante naturale come la stevia al posto dello zucchero.
  3. Gluten-free: Scegliete biscotti senza glutine per la base.
  4. Vegan: Optate per formaggio spalmabile vegetale e sostituite le uova con una miscela di semi di lino e acqua.
  5. Burro di mandorle: Provatelo per un gusto più delicato rispetto al burro di arachidi.
  6. Cioccolato bianco: Perfetto per chi ama i sapori più dolci e cremosi.

Errore 1: Base troppo friabile

Capita spesso che la base del cheesecake si sbricioli quando lo si taglia. Questo accade se non si preme abbastanza durante la preparazione. Assicuratevi di pressare bene il composto di biscotti sul fondo dello stampo usando il dorso di un cucchiaio o un bicchiere. Pro tip: Mettete lo stampo in frigo per 10 minuti prima di aggiungere il ripieno.

Errore 2: Ripieno troppo liquido

Se il ripieno risulta troppo molle, probabilmente non è stato cotto abbastanza. Controllate la cottura inserendo uno stecchino al centro del dolce: se esce pulito, è pronto. Ricordate che il cheesecake continuerà a solidificarsi una volta raffreddato.

Errore 3: Fessure in superficie

Le crepe sulla superficie del cheesecake sono un problema comune, spesso causato da sbalzi di temperatura o da una cottura troppo veloce. Per evitarlo, fate raffreddare gradualmente il dolce spegnendo il forno e lasciandolo all’interno per 10 minuti prima di toglierlo.

Domande frequenti

Posso preparare il cheesecake in anticipo?

Absolutamente sì! Il Cheesecake Reeses Goloso si conserva benissimo in frigo per 3-4 giorni. Puoi prepararlo il giorno prima e decorarlo poco prima di servirlo per mantenere la freschezza.

Si può congelare?

Certo! Taglia il dolce a porzioni singole e congela ciascuna separatamente. Quando vuoi gustarlo, lascialo scongelare in frigo durante la notte.

Come posso rendere il dolce più leggero?

Puoi sostituire metà del formaggio spalmabile con yogurt greco e usare un dolcificante naturale come la stevia per ridurre le calorie.

Qual è il miglior formaggio spalmabile da usare?

Opta per un formaggio di alta qualità, preferibilmente a temperatura ambiente. Questo renderà il ripieno più cremoso e delizioso.

Posso usare altri tipi di cioccolato?

Sì, puoi usare cioccolato al latte o bianco, ma il fondente conferisce un contrasto perfetto con il burro di arachidi.

Come evitare che il dolce si attacchi allo stampo?

Fodera il fondo dello stampo con carta da forno e assicurati di ungere leggermente i bordi con burro o olio.

È possibile fare una versione vegana?

Absolutamente sì! Usa formaggio spalmabile vegetale e sostituisci le uova con una miscela di semi di lino e acqua.

Quanto tempo devo lasciarlo in frigo?

Dopo la cottura, lascia raffreddare il dolce a temperatura ambiente, poi mettilo in frigo per almeno 2 ore.

Posso usare altri tipi di biscotti per la base?

Sì, puoi usare biscotti digestive, frollini o persino biscotti al cioccolato per un tocco extra goloso.

Come decoro il cheesecake?

Usa scaglie di cioccolato, granella di nocciole o pezzetti di Reeses interi per un effetto scenografico. Una salsa al caramello calda è un’altra idea vincente.

Il Cheesecake Reeses Goloso è un dolce che conquista al primo morso. Con il suo mix di cioccolato, burro di arachidi e formaggio cremoso, è impossibile resistergli. Spero che questa ricetta diventi presto un must anche nella vostra cucina. Buon appetito!

Cheesecake Reeses Goloso

Cheesecake Reeses Goloso: La Ricetta Facile e Irresistibile

Scopri la ricetta del Cheesecake Reeses Goloso, un dolce irresistibile che unisce cioccolato e burro di arachidi. Facile da preparare e perfetto per ogni occasione.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo di raffreddamento: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 55 minuti
Servings: 8 persone
Calories: 330kcal
Cost: $15

Equipment

  • Stampo per cheesecake (preferibilmente con fondo amovibile)
  • Ciotole capienti
  • Forno
  • Mixer o fruste elettriche
  • Spatola

Ingredienti

  • 150 g burro fuso
  • 100 g biscotti sbriciolati
  • 400 g formaggio spalmabile
  • 200 g zucchero a velo
  • 3 uova
  • 120 g burro di arachidi cremoso
  • 200 g cioccolato fondente
  • 150 g Reeses tritati

Istruzioni

  • Sciogli il burro e mescolalo con i biscotti sbriciolati fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il tutto in uno stampo e premi bene con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta.
  • Metti lo stampo in frigo per 10 minuti.
  • In una ciotola capiente, lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi le uova uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorpora il burro di arachidi nel composto.
  • Versa il ripieno sulla base di biscotti, livellandolo con cura.
  • Spargi i pezzetti di Reeses tritati sulla superficie.
  • Inforna a 180°C per circa 40 minuti.
  • Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere in frigo per almeno 2 ore.
  • Sciogli un po’ di cioccolato fondente e versalo sopra il dolce prima di servire.

Note

Per un cheesecake più cremoso, usa un formaggio spalmabile di alta qualità e assicurati che sia a temperatura ambiente. Il dolce si conserva in frigo per 3-4 giorni, coperto con pellicola. Per un effetto scenografico, decora con scaglie di cioccolato o granella di nocciole. Puoi prepararlo anche in anticipo e congelarlo a porzioni singole. Assicurati di lasciarlo scongelare in frigo durante la notte.

Nutrition

Calorie: 330kcal | Carbohydrates: 30g | Proteine: 7g | Fat: 20g | Grassi saturi: 8g | Grassi polinsaturi: 2g | Grasso monoinsaturo: 8g | Colesterolo: 60mg | Sodio: 150mg | Potassio: 200mg | Fiber: 1g | Zucchero: 15g | Vitamina A: 10IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 5mg | Ferro: 4mg
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Valutazione ricetta