Ricetta Crepes Bimby Facile e Rapida da Preparare

ricetta crepes bimby

Una dolce scoperta che fa impazzire grandi e piccini

Sapete quel momento in cui apri il frigo e pensi “cosa posso preparare di veloce e gustoso?” Ecco, è proprio in uno di quei momenti che ho scoperto quanto sia magico preparare le crepes con il Bimby. Le mie nipotine adorano aiutarmi a girarle nella padella, mentre il profumo di burro si diffonde per casa. Questa ricetta crepes bimby è diventata un must per le nostre colazioni speciali e non solo.

Un po’ di storia delle crepes

Le crepes sono una tradizione francese che ha conquistato il mondo. Immaginatevi i paesini della Bretagna, con le loro caratteristiche casette a graticcio, dove le massaie preparano queste delizie da secoli. La versione moderna che vi propongo utilizza il Bimby, rendendo tutto più semplice e veloce. Ricordo ancora la prima volta che le ho preparate: ero scettica, ma il risultato mi ha stupito!

Perché amerete questa ricetta

Cosa c’è di meglio di una ricetta che richiede pochi ingredienti e pochissimo tempo? Con il Bimby, preparare l’impasto diventa un gioco da ragazzi. Inoltre, potete farcirle come preferite: dalla classica Nutella alle sofisticate combinazioni salate. Sono perfette per accontentare tutti i palati.

Quando preparare queste deliziose crepes

La ricetta crepes bimby è ideale per tante occasioni: una colazione speciale, un brunch con amici o anche come antipasto sfizioso per una cena informale. Le ho preparate persino per il compleanno di mia figlia, decorandole con frutta fresca e panna montata.

Gli ingredienti perfetti

  1. 250 ml di latte intero
  2. 2 uova medie
  3. 150 g di farina 00
  4. 30 g di burro fuso
  5. 1 pizzico di sale
  6. 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)

ricetta crepes bimby

Alternative agli ingredienti

  • Per i vegani: sostituite il latte con quello vegetale e le uova con una banana schiacciata
  • Per gli intolleranti al lattosio: usate latte senza lattosio
  • Per una versione senza glutine: utilizzate farina di riso o mix specifici

Prepariamo insieme queste delizie

Step 1: Preparazione dell’impasto

Inserite nel boccale del Bimby il latte, le uova, la farina, il burro fuso, il sale e lo zucchero. Pro tip: Fate attenzione a non surriscaldare il burro, deve essere solo fuso. Impostate 30 secondi a velocità 4. L’impasto dovrà risultare liscio e senza grumi, come un velluto dorato.

Step 2: Riposo dell’impasto

Versate l’impasto in una ciotola e copritelo con pellicola trasparente. Lasciatelo riposare per almeno 30 minuti. Durante questo tempo, i sapori si amalgamano magicamente. Io ne approfitto sempre per preparare le farciture o apparecchiare la tavola.

Step 3: Cottura delle crepes

Scaldate una padella antiaderente e spennellatela leggermente con burro. Versate un mestolo di impasto e ruotate rapidamente la padella per distribuirlo uniformemente. Cuocete per circa 1 minuto per lato, fino a quando non vedrete apparire quelle bellissime macchioline dorate.

Tempistiche perfette

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Totale: 1 ora

Il segreto dello chef

Per ottenere crepes perfettamente rotonde, versate sempre l’impasto al centro della padella calda e inclinatela rapidamente in tutte le direzioni. E ricordate: la prima crepe serve sempre per regolare il fuoco!

Curiosità sulle crepes

Sapevate che in Francia esiste una giornata dedicata alle crepes, chiamata Chandeleur? Si festeggia il 2 febbraio e si crede porti fortuna mangiare crepes in questa data.

Attrezzatura indispensabile

  • Bimby TM6 o modello precedente
  • Padella antiaderente da 24 cm
  • Spazzola per imburrare
  • Pala per girare le crepes

Conservazione ottimale

Le crepes si conservano benissimo in frigorifero per 2-3 giorni. Mettetele in un contenitore ermetico, separando ogni strato con carta forno. Per riscaldarle, passatele brevemente in padella o nel microonde.

Se avete preparato una quantità industriale, potete congelarle singolarmente avvolte nella pellicola. Così avrete sempre una scorta pronta per le emergenze dolciarie.

Evitate di conservarle a temperatura ambiente per più di 2 ore, soprattutto se contengono uova crude nell’impasto.

Consigli preziosi

  • Lasciate sempre riposare l’impasto per ottenere crepes più morbide
  • Regolate la quantità di impasto in base alla dimensione della vostra padella
  • Non fate cuocere troppo la prima faccia, altrimenti sarà difficile girarle

ricetta crepes bimby

Idee di presentazione

  • Arrotolate le crepes e decorate con frutta fresca e menta
  • Tagliatele a triangoli e servitele verticali in un bicchiere alto
  • Componete una torre alternando crepes e farcitura

Versioni più salutari

Ecco alcune alternative per chi vuole mantenere la linea:

  1. Versione light: sostituite metà del burro con yogurt greco
  2. Senza zuccheri aggiunti: eliminate lo zucchero e aumentate leggermente il sale
  3. Proteiche: aggiungete un cucchiaio di proteine in polvere all’impasto
  4. Integrali: usate farina integrale al posto di quella 00
  5. Vegan: utilizzate latte vegetale e olio di semi al posto del burro
  6. Senza latticini: sostituite il burro con olio di cocco

Errori comuni da evitare

Errore 1: Impasto troppo denso

Spesso si cade nell’errore di aggiungere troppa farina. L’impasto deve avere la consistenza del latte condensato. Suggerimento: Se vi accorgete che è troppo denso, aggiungete poco latte alla volta fino a raggiungere la giusta consistenza.

Errore 2: Padella troppo calda

Una padella troppo calda brucerà immediatamente le crepes. Il segreto è trovare la temperatura giusta: la padella deve essere calda ma non bollente. Trucco pratico: Fate sempre una prova con una piccola quantità di impasto prima di procedere.

Errore 3: Girare troppo presto

La fretta è nemica delle buone crepes! Aspettate sempre che si formino le caratteristiche bollicine in superficie prima di girarle. Altrimenti rischiate di romperle. Armatevi di pazienza, ne vale la pena!

Domande frequenti

Posso preparare l’impasto il giorno prima?

Absolutamente sì! Anzi, lasciarlo riposare in frigorifero per tutta la notte migliora la consistenza finale. Conservatelo in un contenitore ermetico e tiratelo fuori mezz’ora prima dell’utilizzo per riportarlo a temperatura ambiente.

Si può usare il Bimby TM3 per questa ricetta?

Certamente! La ricetta funziona perfettamente anche con il modello TM3. I tempi di preparazione rimangono invariati e il risultato sarà ugualmente delizioso.

Come fare se non ho il burro?

Potete tranquillamente sostituire il burro con olio di semi o margarina. L’importante è che il grasso sia presente, altrimenti le crepes risulteranno troppo secche e difficili da staccare dalla padella.

Posso congelare le crepes già farcite?

Meglio di no. Le crepes vanno congelate sempre senza farcitura, altrimenti durante lo scongelamento potrebbero diventare mollicce. Farcitele sempre dopo averle riscaldate.

Come ottenere crepes perfettamente rotonde?

Il trucco sta nell’inclinare rapidamente la padella subito dopo aver versato l’impasto. Fate movimenti circolari decisi ma delicati. Con un po’ di pratica diventerà un gesto naturale.

Qual è il miglior ripieno salato?

Provate con spinaci saltati, ricotta e speck. Questa combinazione è sempre un successo e piace a tutti. Potete arricchirla con scaglie di grana per un tocco extra.

Posso usare latte vegetale?

Assolutamente sì! Latte di soia, mandorla o avena funzionano benissimo. Attenzione solo a bilanciare eventuali sapori particolari con il resto degli ingredienti.

Come evitare che si attacchino?

Prima di cuocere la prima crepe, assicuratevi di ungere bene la padella. Poi, tra una crepe e l’altra, passate solo un velo di burro. Troppo grasso rende le crepes pesanti.

Quanto durano una volta cotte?

Se conservate correttamente in frigorifero, mantengono la loro bontà per 2-3 giorni. Ricordate di separarle con carta forno per evitare che si attacchino tra loro.

Si possono fare senza uova?

Certo! Una banana schiacciata o due cucchiai di maizena possono sostituire le uova. L’importante è mantenere la giusta consistenza dell’impasto.

Queste crepes rappresentano il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Grazie al Bimby, prepararle diventa un piacere e non una fatica. Che decidiate di farcirle dolci o salate, saranno sempre un successo garantito. Buon appetito e buon divertimento in cucina!

ricetta crepes bimby

ricetta crepes bimby

Ricetta Crepes Bimby

Scopri la ricetta crepes bimby facile e veloce per deliziose colazioni o brunch. Crepes perfette in pochi minuti con il tuo Bimby.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora
Servings: 4 persone
Calories: 180kcal
Cost: 5

Equipment

  • Bimby
  • Padella antiaderente da 24 cm
  • Spazzola per imburrare
  • Pala per girare le crepes

Ingredienti

  • 250 ml latte intero
  • 2 uova medie
  • 150 g farina 00
  • 30 g burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)

Istruzioni

  • Inserite nel boccale del Bimby il latte, le uova, la farina, il burro fuso, il sale e lo zucchero. Impostate 30 secondi a velocità 4 fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Versate l'impasto in una ciotola e copritelo con pellicola trasparente. Lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  • Scaldate una padella antiaderente e spennellatela leggermente con burro. Versate un mestolo di impasto e distribuitelo uniformemente. Cuocete per circa 1 minuto per lato.

Note

Assicuratevi di lasciare riposare l'impasto per ottenere crepes più morbide. Potete variare le farciture con Nutella, frutta fresca o combinazioni salate. Le crepes si conservano in frigo per 2-3 giorni; mettetele in un contenitore ermetico separando ogni strato con carta forno. Per i vegani, sostituite il latte con quello vegetale e le uova con una banana schiacciata.

Nutrition

Calorie: 180kcal | Carbohydrates: 22g | Proteine: 6g | Fat: 8g | Grassi saturi: 4g | Grassi polinsaturi: 0.5g | Grasso monoinsaturo: 2.5g | Colesterolo: 70mg | Sodio: 150mg | Potassio: 200mg | Fiber: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 300IU | Calcio: 100mg | Ferro: 1.5mg
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Valutazione ricetta