Torta ricotta e pere: un dolce goloso da provare!

Torta ricotta e pere

Introduzione

La torta con ricotta e pere è un dolce facile e goloso. Unisce la morbidezza della ricotta alla dolcezza delle pere fresche. Va bene per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. L’ho preparata durante un pranzo in famiglia e tutti l’hanno apprezzata.

Storia o origine della ricetta

Questa torta è una versione moderna dei dolci tradizionali italiani. Le nonne usavano spesso la ricotta perché rende i dolci più soffici. Oggi si aggiungono ingredienti come cioccolato o cannella. A me piace semplice, esalta meglio i sapori naturali.

Perché amerai questa ricetta

È deliziosa e facile da fare. La ricotta rende tutto soffice, mentre le pere aggiungono dolcezza e succosità. Non servono ingredienti complicati e il risultato è sempre buono. Piace sia ai grandi che ai bambini.

Occasioni perfette per prepararla

Va bene per colazione, merenda o come dessert dopo cena. È perfetta per feste, compleanni o incontri in famiglia. Puoi anche regalarla a qualche amico.

Ingredienti

  • 500 g di ricotta
  • 3 pere mature
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 250 g di farina
  • 50 g di burro
  • 1 bustina di lievito
  • Scorza di 1 limone

Opzioni di sostituzione

  • Ricotta: prova con yogurt greco denso.
  • Pere: mele o pesche vanno bene lo stesso.
  • Zucchero: usa quello di cocco per un tocco diverso.
  • Burro: margarina vegetale funziona.

Preparazione

Step 1

In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene. La scorza di limone dà un profumo fresco. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 2

Setaccia la farina e il lievito insieme. Aggiungili poco alla volta all’impasto di ricotta. Mescola piano per evitare grumi. L’impasto sarà denso ma morbido.

Step 3

Sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Uniscile all’impasto, mescolando delicatamente. Il succo delle pere si distribuirà bene, arricchendo il sapore.

Step 4

Imburra una tortiera e versa l’impasto. Livella la superficie con una spatola. Inforna a 180°C per circa 40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino. Se esce pulito, è pronta.

Torta ricotta e pere

Consiglio dello chef

Prima di servire, spolvera un po’ di zucchero a velo. Rende la torta ancora più invitante.

Tempo

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 55 minuti

Informazioni nutrizionali

Per una fetta (circa 10 porzioni):

  • Calorie: 250 kcal
  • Proteine: 7 g
  • Grassi: 10 g
  • Carboidrati: 35 g

Informazioni extra

Le pere sono ricche di fibre e vitamine. Scegli quelle mature ma sode per un risultato migliore.

Strumenti necessari

  • Ciotola capiente
  • Spatola
  • Tortiera
  • Forno

Come conservare

Dopo aver sfornato, lascia raffreddare completamente la torta. Coprila con pellicola trasparente per mantenerla morbida. Si conserva a temperatura ambiente per due giorni.

Se vuoi prolungarne la freschezza, mettila in frigo. Avvolgila bene per evitare che si secchi.

Non congelare, perché le pere perdono consistenza una volta scongelate.

Trucchi e consigli

Usa una ricotta fresca e di qualità per un sapore migliore. Se le pere sono molto succose, asciugale leggermente con carta assorbente prima di aggiungerle. Per un aroma speciale, aggiungi una punta di cannella.

Torta ricotta e pere

Suggerimenti per servire

  • Accompagna con una pallina di gelato alla vaniglia.
  • Spolvera con zucchero a velo e servi con un tè caldo.

Alternative più sane per la ricetta

Se cerchi una versione più leggera, prova queste idee:

  1. Usa latte vegetale al posto del burro.
  2. Riduci lo zucchero a 100 g.
  3. Sostituisci metà della farina con farina integrale.
  4. Aggiungi semi di chia per più nutrienti.
  5. Usa stevia come dolcificante naturale.
  6. Elimina il lievito per una versione senza glutine.

Errori Comuni da Evitare

Errore 1: Usare pere troppo mature

Le pere troppo mature rilasciano troppo succo, rendendo l’impasto molle. Scegli quelle mature ma sode.

Errore 2: Non setacciare la farina

Saltare il setacciamento lascia grumi nell’impasto. Prenditi un attimo per farlo. Garantisce una torta liscia.

Errore 3: Cuocere troppo a lungo

Una cottura eccessiva secca la torta. Controlla con uno stecchino. Ogni forno è diverso, quindi regola i tempi.

Domande frequenti

Posso usare ricotta vaccina?

Sì, va benissimo. Ha un sapore leggermente diverso ma il risultato sarà buono lo stesso.

Si può fare senza burro?

Certo! Usa olio di semi o margarina vegetale.

Come capisco quando la torta è pronta?

Inserisci uno stecchino al centro. Se esce pulito, è cotta. Altrimenti, lasciala cuocere ancora qualche minuto.

Quanto dura la torta?

Si conserva fino a due giorni fuori dal frigo. In frigo, dura quattro giorni.

Posso aggiungere cioccolato?

Certo! Gocce di cioccolato fondente aggiungono un tocco goloso.

È adatta ai bambini?

Sì, è leggera e piace a tutta la famiglia.

Si può fare in versione salata?

No, questa ricetta è pensata solo per dolci. Prova altre con verdure, invece.

Che tipo di pere è meglio usare?

Le Williams o Kaiser sono perfette: dolci e sode.

Posso prepararla in anticipo?

Sì, puoi farla un giorno prima e tenerla coperta a temperatura ambiente.

Devo sbucciare le pere?

Sì, togliere la buccia migliora la consistenza finale della torta.

Conclusione

La torta ricotta e pere è un dolce semplice ma irresistibile. Con pochi ingredienti, avrai un dessert che conquisterà tutti. Provala subito e scopri quanto è facile prepararla!

Torta ricotta e pere

Torta ricotta e pere

Scopri la deliziosa torta ricotta e pere, un dolce facile e cremoso perfetto per colazione o dessert. Ricetta veloce con ingredienti semplici. Provala subito!
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Servings: 10 fette
Calories: 250kcal

Equipment

  • Ciotola capiente
  • Spatola
  • Tortiera
  • Forno

Ingredienti

  • 500 g ricotta
  • 3 pere mature
  • 150 g zucchero
  • 3 uova
  • 250 g farina
  • 50 g burro
  • 1 bustina lievito
  • 1 scorza di limone grattugiata

Istruzioni

  • In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene. La scorza di limone dona un profumo fresco e agrumato.
  • Setaccia la farina e il lievito insieme. Incorporali poco alla volta all'impasto di ricotta. Mescola con delicatezza per evitare grumi.
  • Sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Unisci i pezzi all'impasto, mescolando delicatamente.
  • Imburra una tortiera e versa l'impasto. Livella la superficie con una spatola. Inforna a 180°C per circa 40 minuti.
  • Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro. Se esce pulito, la torta è pronta.

Note

Questa torta è un dolce goloso e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti otterrai un dessert che conquisterà tutti.

Nutrition

Calorie: 250kcal | Carbohydrates: 35g | Proteine: 7g | Fat: 10g | Grassi saturi: 5g | Colesterolo: 75mg | Sodio: 50mg | Potassio: 150mg | Fiber: 1g | Zucchero: 20g | Vitamina A: 200IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 70mg | Ferro: 0.5mg
Tried this recipe?Let us know how it was!

Lascia un commento

Valutazione ricetta