Deliziosa Torta Rustica: Camembert e Lardons da Sogno!

Torta Rustica Camembert Lardoni

Torta al Camembert e Lardoni: Un Delizioso Rustico 🧀

Lasciatevi conquistare da questa torta rustica che unisce la cremosità del camembert al croccante dei lardoni. Perfetta per una cena tra amici o un pranzo sfizioso, questa ricetta vi farà innamorare al primo morso! 🥰

La storia della Torta al Camembert e Lardoni

Questa torta salata prende ispirazione dalla tradizione culinaria francese, dove il camembert è un formaggio iconico. L’abbinamento con i lardoni è un classico della cucina rustica, che esalta il sapore intenso del formaggio con una nota croccante e saporita.

Perché amerai questa ricetta

  • Semplice da preparare: pochi ingredienti e passaggi chiari.
  • Gusto irresistibile: la cremosità del camembert si sposa perfettamente con la croccantezza dei lardoni.
  • Perfetta per ogni occasione: ideale per cene, aperitivi o buffet.

Quando prepararla?

Questa torta rustica è perfetta per:

  • Un pranzo veloce ma gustoso.
  • Un antipasto sfizioso da servire agli ospiti.
  • Un picnic all’aperto, perché è deliziosa anche a temperatura ambiente.

Ingredienti

  • 1 camembert
  • 100 g di lardoni
  • 1 pasta brisée
  • 3 uova
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 cipolla
  • Sale e pepe a piacere
  • Erbe di Provenza (facoltativo)

ricette-torta-rustica-camembert-lardoni

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180°C (termostato 6).
  2. In una padella, rosolate i lardoni e la cipolla affettata a fuoco medio fino a doratura (circa 5-7 minuti). Scolate l’eccesso di grasso e lasciate raffreddare.
  3. In una ciotola, sbattete le uova con la panna fresca. Condite con sale, pepe ed eventualmente erbe di Provenza.
  4. Stendete la pasta brisée in uno stampo per torta e bucherellate il fondo con una forchetta.
  5. Distribuite i lardoni e le cipolle sulla pasta. Tagliate il camembert a fette e disponetele sopra.
  6. Versate il composto di uova e panna sopra gli ingredienti.
  7. Infornate per 30-35 minuti, finché la superficie sarà dorata.
  8. Lasciate raffreddare per qualche minuto prima di servire.

Consiglio dello chef

Per un sapore ancora più intenso, provate a sostituire i lardoni con pancetta affumicata o aggiungere delle noci tritate per un tocco croccante!

Curiosità sulla ricetta

Il camembert è un formaggio a crosta fiorita originario della Normandia, famoso per la sua consistenza cremosa e il suo aroma intenso. Si dice che sia stato creato nel XVIII secolo da una contadina di nome Marie Harel.

Strumenti necessari

  • Stampo per torta
  • Padella antiaderente
  • Ciotola grande
  • Frusta o forchetta
  • Coltello affilato

Come conservare la Torta al Camembert e Lardoni

Conservate la torta in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni. Potete riscaldarla in forno a 160°C per 10 minuti per farle ritrovare la sua croccantezza.

Trucchi e consigli

  • Se preferite una versione più leggera, potete sostituire la panna con yogurt greco.
  • Aggiungete un pizzico di noce moscata per un aroma più avvolgente.
  • Servitela con un bicchiere di vino bianco per un abbinamento perfetto!

Torta Rustica Camembert Lardoni2

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di formaggio?

Sì! Se non avete il camembert, potete provare con il brie o un formaggio cremoso simile.

Posso prepararla in anticipo?

Assolutamente! Potete prepararla il giorno prima e riscaldarla prima di servire.

Si può congelare?

Sì, potete congelarla già cotta e riscaldarla in forno quando ne avete bisogno.

Quale vino si abbina meglio?

Un vino bianco secco come il Sauvignon Blanc o uno Chardonnay sono perfetti.

Posso usare la pasta sfoglia al posto della brisée?

Sì, otterrete una consistenza più croccante e sfogliata.

Come evitare che la base diventi molle?

Potete spennellare la base con un po’ di albume prima di aggiungere il ripieno.

Posso aggiungere verdure?

Certo! Zucchine o funghi si sposano benissimo con il camembert.

Si può fare senza panna?

Sì, potete sostituirla con latte intero o yogurt greco.

Posso usare la pasta fatta in casa?

Assolutamente! Una pasta brisée fatta in casa renderà la torta ancora più speciale.

È adatta ai bambini?

Sì, ma potete ridurre la quantità di pepe per un gusto più delicato.

Lascia un commento