Introduzione
I pancakes soffici con sciroppo d’acero sono un classico per iniziare la giornata con il piede giusto. Sono veloci da preparare e perfetti per fare colpo su famiglia o amici. Una coccola dolce che mette tutti d’accordo.
Storia o origine della ricetta
I pancakes vengono dagli Stati Uniti, ma hanno radici antiche. Le prime versioni risalgono al Medioevo in Europa. Oggi li trovi ovunque, arricchiti con frutta, cioccolato o sciroppo d’acero. Li ho scoperti durante un viaggio negli States e da allora non ne faccio a meno.
Perché amerai questa ricetta
Facile da fare, ma buonissima. I pancakes escono sempre morbidi e leggeri. Lo sciroppo d’acero aggiunge quel tocco speciale che fa venire voglia di mangiarne un altro. Perfetti se ami sapori semplici ma genuini.
Occasioni perfette per prepararla
Ottimi per una colazione in famiglia, un brunch informale o una festa speciale. Ma anche per coccolarti in un giorno libero. Quando vuoi, insomma.
Ingredienti
- 150 g di farina
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaio di zucchero
- Un pizzico di sale
- Sciroppo d’acero q.b.
- 30 g di burro
Opzioni di sostituzione
- Latte vegetale al posto del latte normale
- Miele invece di sciroppo d’acero
- Olio di semi al posto del burro
Step 1: Preparare gli ingredienti secchi
Metti in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Mescola bene con una frusta per eliminare i grumi. Deve venire una miscela omogenea e leggera. Questo passaggio è fondamentale per pancakes soffici.
Step 2: Unire gli ingredienti umidi
Sbatti le uova in un’altra ciotola. Aggiungi il latte e il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto liscio. Il profumo del burro ti farà già venire fame. Versa gradualmente il mix umido nella ciotola degli ingredienti secchi.
Step 3: Cuocere i pancakes
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Versa un mestolo di pastella per ogni pancake. Cuoci finché non compaiono bolle in superficie. Gira delicatamente e cuoci l’altro lato. Servi caldi con tanto sciroppo d’acero.
Pro tip: Usa una padella antiaderente per evitare che si attacchino.
Consiglio dello chef
Aggiungi una noce di burro in padella prima di versare la pastella. Darà ai pancakes un aroma irresistibile e una crosticina dorata.
Tempo
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
Informazioni nutrizionali
Per porzione: 250 calorie, 6 g di grassi, 40 g di carboidrati, 6 g di proteine.
Informazioni extra
Lo sciroppo d’acero viene dal succo dell’acero canadese. Ha un sapore naturale che si abbina perfettamente ai pancakes.
Strumenti necessari
- Ciotole
- Frusta
- Padella antiaderente
- Mestolo
Come conservare
I pancakes avanzati si possono tenere in frigo per 2 giorni. Mettili in un contenitore ermetico. Prima di servirli, riscalda in padella o microonde. Puoi anche congelarli per un mese. Avvolti singolarmente, sono comodi da usare.
Trucchi e consigli
Non mescolare troppo la pastella per evitare pancakes duri. Lasciala riposare 5 minuti prima di cuocere. Usa una fiamma media per una cottura uniforme.
Suggerimenti per servire
- Con frutti di bosco freschi
- Spolverati di zucchero a velo
Alternative più sane per la ricetta
Vuoi rendere i pancakes più leggeri? Ecco alcune idee:
- Usa farina integrale invece di quella bianca.
- Sostituisci il latte intero con quello scremato.
- Riduci la quantità di zucchero.
- Aggiungi yogurt greco alla pastella.
- Usa solo albume per ridurre i grassi.
- Decora con frutta fresca anziché sciroppo.
Errori Comuni da Evitare
Errore 1: Pastella troppo liquida
Una pastella troppo fluida fa pancakes piatti. Se succede, aggiungi un po’ di farina.
Errore 2: Cuocere a fuoco alto
Il fuoco alto brucia l’esterno lasciando l’interno crudo. Usa una fiamma media e controlla spesso.
Errore 3: Girare troppo presto
Girare i pancakes prima delle bolle rovina la struttura. Aspetta sempre che compaiano.
Domande frequenti
Posso usare farina senza glutine?
Sì, puoi sostituirla. Assicurati di usare un mix specifico per dolci.
Quanto sciroppo d’acero devo usare?
Dipende dai gusti. In genere, 1-2 cucchiai per pancake bastano. Aggiungi di più se ti piace dolce.
Si può preparare in anticipo?
Sì, puoi fare la pastella il giorno prima e tenerla in frigo. Mescola prima di usarla.
Qual è il segreto per pancakes soffici?
Non mescolare troppo la pastella e lasciala riposare prima di cuocere.
Posso aggiungere frutta alla pastella?
Certo! Fragole o banane affettate stanno benissimo nei pancakes.
Come conservo i pancakes avanzati?
Tienili in frigo in un contenitore ermetico. Riscalda prima di servire.
Si possono congelare?
Sì, avvolgili singolarmente e mettili in freezer. Durano un mese.
Qual è il miglior sciroppo alternativo?
Puoi usare miele o sciroppo d’agave se preferisci un gusto diverso.
Posso usare latte vegetale?
Sì, il latte di mandorla o di soia funziona benissimo.
Devo usare burro o olio?
Il burro dà più sapore, ma l’olio è un’alternativa leggera.
Conclusione
I pancakes soffici con sciroppo d’acero sono una colazione facile e golosa. Provali per stupire i tuoi cari con un tocco di dolcezza. Buon appetito!
Equipment
- Ciotole
- Frusta
- Padella antiaderente
- Mestolo
- =setta
Ingredienti
- 150 g farina
- 2 uova
- 250 ml latte
- 1 cucchiaino lievito
- 1 cucchiaio zucchero
- q.b. sciroppo d'acero
- 30 g burro
- q.b. sale
Istruzioni
- In una ciotola capiente, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale. Usa una frusta per eliminare grumi. La miscela deve risultare omogenea e leggera. Questo passaggio garantisce pancakes soffici e ben lievitati.
- Sbatti le uova in una ciotola separata. Aggiungi il latte e il burro fuso. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio. Versa gradualmente il mix umido nella ciotola degli ingredienti secchi.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio. Versa un mestolo di pastella per ogni pancake. Cuoci fino a quando compaiono bolle in superficie. Gira delicatamente e cuoci l’altro lato. Servi caldi con abbondante sciroppo d’acero.
- Consiglio dello chef: Aggiungi una noce di burro in padella prima di versare la pastella. Questo dona ai pancakes un aroma irresistibile e una crosticina dorata.
- I pancakes avanzati possono essere conservati in frigorifero per 2 giorni. Mettili in un contenitore ermetico per mantenerli freschi. Prima di servirli, riscalda in padella o microonde. Puoi anche congelarli per un mese. Avvolti singolarmente, sono pronti all’uso.