Introduzione
Gli spiedini di pollo marinato sono una cena semplice ma deliziosa. Li ho provati tante volte con amici e famiglia, e ogni volta piacciono a tutti. Una ricetta facile che funziona sempre.
Storia o origine della ricetta
Gli spiedini di carne vengono dal Mediterraneo. Nel tempo si sono trasformati in mille modi diversi. La chiave è la marinatura. Ho scoperto quella al limone e rosmarino durante un viaggio in campagna. Il profumo delle erbe spontanee mi ha dato l’idea.
Perché amerai questa ricetta
Questi spiedini sono morbidi dentro e croccanti fuori. La marinata al limone e rosmarino dà un tocco fresco che conquista subito. Prepararli è veloce, e il risultato è garantito.
Occasioni perfette per prepararla
Questa ricetta è ideale per cene rapide, grigliate estive o pranzi leggeri. Va bene anche come antipasto sfizioso per feste tra amici.
Ingredienti
- Petto di pollo
- Olio d’oliva
- Succo di limone
- Aglio
- Rosmarino
- Sale
- Pepe
- Spiedini di legno o metallo
Opzioni di sostituzione
Puoi usare cosce di pollo invece del petto. Se non hai rosmarino, prova timo o origano. Gli spiedini di verdure sono un’alternativa vegetariana.
Step 1: Tagliare il pollo
Taglia il petto di pollo a cubetti regolari. Cerca di farli uguali per cuocerli bene. Usa un coltello affilato per tagli precisi. Il pollo fresco rende tutto migliore.
Step 2: Preparare la marinata
In una ciotola, mescola olio d’oliva, succo di limone, aglio tritato, rosmarino, sale e pepe. L’olio copre il pollo, il limone lo rende tenero. Il rosmarino profuma tutto in un attimo.
Step 3: Marinare il pollo
Metti i cubetti di pollo nella marinata e lasciali in frigorifero per almeno mezz’ora. Più restano, più sanno di buono. Copri la ciotola con pellicola per tenere gli aromi.
Step 4: Infila gli spiedini
Dopo la marinatura, infila il pollo sugli spiedini. Puoi alternarlo con verdure come zucchine o peperoni. Non mettere troppo, così cuoce meglio.
Step 5: Grigliare gli spiedini
Griglia gli spiedini su una piastra calda fino a quando il pollo è dorato e cotto. Girali spesso per cuocerli bene. Quando sono croccanti fuori, sono pronti.
Consiglio dello chef
Usa spiedini di metallo se li hai. Durano di più e cuociono meglio il pollo.
Tempo
– Preparazione: 15 minuti
– Cottura: 10-12 minuti
– Riposo: 30 minuti
– Totale: circa 55 minuti
Informazioni nutrizionali
Per porzione:
Calorie: 250 kcal | Proteine: 30 g | Grassi: 10 g | Carboidrati: 2 g
Informazioni extra
Il rosmarino non solo profuma, ma aiuta anche la digestione. Un motivo in più per usarlo!
Strumenti necessari
- Coltello affilato
- Tagliere
- Ciotola per la marinata
- Spiedini di legno o metallo
- Piastra o grill
Come conservare
Gli spiedini avanzati si conservano in frigorifero per due giorni. Mettili in un contenitore chiuso per mantenerli freschi. Prima di mangiarli, riscalda leggermente.
Se vuoi prepararli prima, marinane solo il pollo e infilalo sugli spiedini poco prima di cuocerlo. Questo evita che il legno si ammorbidisca. Non congelare mai quelli già cotti, perché perdono sapore.
Trucchi e consigli
Per una marinata più intensa, lascia il pollo in frigo tutta la notte. Usa una piastra calda per ottenere una bella crosticina. Aggiungi paprika per un tocco speziato.
Suggerimenti per servire
Servi gli spiedini con insalata mista o salsa allo yogurt. Accompagnali con patate arrosto per un pasto completo. Stanno bene anche con riso basmati.
Alternative più sane per la ricetta
Ecco alcune varianti salutari:
1. Usa petto di tacchino al posto del pollo. È magro e gustoso.
2. Sostituisci l’olio d’oliva con uno spray light. Riduci calorie senza perdere sapore.
3. Aggiungi più verdure, come zucchine o funghi, per aumentare la fibra.
4. Prova una marinata a base di yogurt greco e limone per un effetto cremoso.
5. Cuoci su una griglia elettrica per evitare grassi aggiuntivi.
6. Usa erbe fresche invece di quelle secche per un profumo intenso.
Errore 1: Marinatura troppo breve
Marinare il pollo solo pochi minuti è sbagliato. La carne rimane insipida. Lasciala almeno mezz’ora. Meglio ancora, preparala la sera prima.
Errore 2: Cottura eccessiva
Cuocere troppo gli spiedini rende il pollo secco. Controlla sempre. Togli dal fuoco quando è dorato e cotto dentro. Usa un termometro per verificare.
Errore 3: Spiedini troppo carichi
Infila troppi ingredienti e non cuociono bene. Lascia spazio tra un pezzo e l’altro. Meno è più.
Domande frequenti
Posso usare il barbecue?
Certo! Il barbecue dà un aroma fantastico. Ungi bene la griglia per evitare che il pollo si attacchi.
Quanto tempo posso conservare la marinata?
La marinata si conserva in frigo per un giorno. Ma è meglio prepararla fresca per più sapore.
Quali verdure si abbinano meglio?
Zucchine, peperoni e cipolle sono perfette. Si cuociono velocemente e stanno bene con il pollo. Tagliale a cubetti.
Posso usare il pollo surgelato?
Sì, ma scongela prima. Il pollo surgelato non assorbe bene gli aromi e richiede più tempo per cuocere.
Come faccio a sapere se il pollo è cotto?
Il pollo è cotto a 75°C. Se non hai un termometro, controlla che sia bianco e senza parti rosa.
Si possono fare spiedini vegetariani?
Assolutamente sì. Usa tofu o formaggio halloumi. Le verdure sono già una base ottima.
Devo immergere gli spiedini di legno in acqua?
Sì, immergili per mezz’ora. Evita che brucino. Gli spiedini di metallo sono più sicuri.
Qual è il miglior olio da usare?
L’olio d’oliva va benissimo. Ha un sapore delicato e resiste al calore. Puoi usare anche olio di semi.
Posso preparare gli spiedini in anticipo?
Sì, puoi preparare tutto prima e conservare il pollo marinato. Infila gli spiedini poco prima di cuocerli.
Qual è il segreto per una marinata saporita?
Bilancia acidi, grassi e aromi. Usa limone, olio e rosmarino. Mescola bene e lascia agire a lungo.
Conclusione
Gli spiedini di pollo marinato sono versatili, gustosi e facili da fare. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, otterrai un risultato eccezionale. Provali presto e stupisci i tuoi ospiti!
Equipment
- Coltello affilato
- Tagliere
- Ciotola per la marinata
- Spiedini di legno o metallo
- Grill
Ingredienti
- 500 g Petto di pollo
- 4 c.s Olio d'oliva
- 50 ml Succo di limone
- 2 spicchi Aglio
- 2 c.s Rosmarino fresco
- q.s. Sale
- q.s. Pepe
Istruzioni
- Taglia il petto di pollo a cubetti regolari per una cottura uniforme.
- In una ciotola, mescola l'olio d'oliva, il succo di limone, l'aglio tritato, il rosmarino, sale e pepe.
- Aggiungi il pollo nella marinata e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Infila i cubetti di pollo sugli spiedini e griglia fino a doratura.