Stracotto di manzo alla fiorentina: Scopri il segreto!
Scopri la ricetta tradizionale dello Stracotto di manzo alla fiorentina. Un piatto toscano dal sapore intenso e avvolgente preparato con vino rosso e spezie aromatiche.
Preparazione: 20 minuti minuti
Cottura: 4 ore ore
Tempo totale: 4 ore ore 20 minuti minuti
Servings: 6 persone
Calories: 320kcal
Pentola dai bordi alti
Cucchiaio di legno
Coltello affilato
Tegame per rosolare
Tagliere
- 800 g manzo (taglio per brasati)
- 1 bicchiere vino rosso robusto (Chianti o Brunello)
- 2 carote
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 400 g polpa di pomodoro
- 2 foglie alloro
- q.b. rosmarino fresco
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. brodo vegetale
- q.b. sale e pepe
Pulire e tritare finemente le carote, il sedano e la cipolla. Tagliare la carne a cubetti grandi e infarinarla leggermente.
Scaldare un filo d'olio in una pentola e rosolare la carne fino a doratura. Aggiungere il trito di verdure e soffriggere dolcemente.
Aggiungere il vino rosso e lasciare evaporare l'alcol. Unire la polpa di pomodoro, l'alloro e il rosmarino. Mescolare bene e coprire con un coperchio.
Cuocere a fuoco basso per 3-4 ore, aggiungendo brodo vegetale quando necessario. La carne diventerà tenera e il sugo si addenserà.
Questa ricetta dello Stracotto di manzo alla fiorentina è perfetta per le serate invernali e scalderà il cuore dei tuoi ospiti con la sua bontà autentica.
Calorie: 320kcal | Carbohydrates: 8g | Proteine: 30g | Fat: 18g | Grassi saturi: 7g | Colesterolo: 120mg | Sodio: 500mg | Potassio: 450mg | Fiber: 3g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 4000IU | Vitamina C: 10mg | Calcio: 50mg | Ferro: 4mg