Spaghetti cacio e pepe: La ricetta perfetta da provare!
Scopri la ricetta tradizionale degli Spaghetti cacio e pepe, un piatto semplice ma delizioso con pecorino romano e pepe nero macinato fresco. Perfetto per una cena veloce o speciale.
Preparazione: 5 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 15 minuti minuti
Servings: 4 persone
Calories: 450kcal
- 400 g spaghetti
- 150 g pecorino romano grattugiato
- 2 cucchiaini pepe nero macinato fresco
- q.b. g sale
Porta una pentola grande d’acqua salata a ebollizione. Aggiungi gli spaghetti e cuocili secondo le indicazioni sulla confezione, lasciandoli leggermente al dente. Conserva un bicchiere di acqua di cottura.
In una ciotola capiente, unisci il pecorino romano e il pepe nero. Aggiungi gradualmente un po’ di acqua di cottura della pasta fino a ottenere una crema liscia. Il segreto è evitare grumi.
Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella ciotola con la crema. Mescola energicamente, aggiungendo altra acqua se necessario, per ottenere la consistenza desiderata.
Questa ricetta semplice ma irresistibile, un vero emblema della cucina italiana, è perfetta per chi ama i sapori tradizionali e autentici. Ricorda, la chiave è nell'intensità del pepe e nella cremosità del pecorino.
Calorie: 450kcal | Carbohydrates: 60g | Proteine: 18g | Fat: 15g | Grassi saturi: 8g | Colesterolo: 35mg | Sodio: 500mg | Potassio: 200mg | Fiber: 2g | Zucchero: 2g | Vitamina A: 300IU | Calcio: 150mg | Ferro: 2mg