Pollo alla cacciatora: il piatto della tradizione italiana!
Scopri come preparare un delizioso Pollo alla cacciatora con la nostra ricetta tradizionale italiana. Facile da realizzare e perfetto per ogni occasione. Provalo subito!
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 45 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora
Servings: 4 porzioni
Calories: 350kcal
Padella capiente
Cucchiaio di legno
Coltello affilato
Tagliere
Contenitore ermetico
- 8 cosce di pollo
- 400 g pomodori pelati
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d'aglio
- 1 bicchiere vino rosso
- q.b. rosmarino fresco
- q.b. salvia fresca
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Inizia lavando bene le cosce di pollo e asciugandole con carta assorbente. Trita finemente la cipolla e l’aglio. Questi due ingredienti daranno una base aromatica fantastica al tuo Pollo alla cacciatora.
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi le cosce di pollo. Lasciale rosolare su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi all’interno del pollo.
Togli il pollo dalla padella e mettilo da parte. Nello stesso tegame, soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando diventano traslucidi. Aggiungi i pomodori pelati, il rosmarino, la salvia e un pizzico di sale e pepe. Rimetti il pollo nella padella, copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti.
Dopo i primi 20 minuti di cottura, sfuma il tutto con un bicchiere di vino rosso. Lascia evaporare l’alcol e continua la cottura fino a quando il sugo si sarà addensato.
Il Pollo alla cacciatora è un'esperienza culinaria che riporta alle vecchie tradizioni italiane, ideale per riscaldare corpo e anima nelle giornate fredde.
Calorie: 350kcal | Carbohydrates: 10g | Proteine: 30g | Fat: 15g