Pasta al forno al pesto
Scopri la ricetta della Pasta al forno al pesto, un trionfo di sapori tradizionali e cremosità irresistibile. Preparala in pochi passaggi e conquista i tuoi ospiti con un piatto filante e profumato.
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 25 minuti minuti
Tempo di Riposo: 5 minuti minuti
Tempo totale: 45 minuti minuti
Servings: 4 persone
Calories: 450kcal
Cost: $10
- 400 g pasta corta penne, fusilli o mezze maniche
- 200 g pesto alla genovese
- 200 g mozzarella
- 100 g parmigiano grattugiato
- 50 g pecorino grattugiato
- 150 ml panna da cucina
- 100 g pomodorini ciliegia
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
Portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente.
Scolate la pasta e conditela con un filo d’olio per evitarne l’attaccarsi.
Mettete il pesto in una ciotola capiente e aggiungete la panna da cucina, mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
Prendete una teglia da forno e distribuite uno strato di pesto sul fondo.
Aggiungete metà della pasta, coprite con fette di mozzarella e spolverizzate con parmigiano.
Ripetete l’operazione fino a riempire la teglia, decorando con pomodorini tagliati a metà.
Infornate a 180°C per circa 20-25 minuti fino a doratura in superficie.
Per un risultato croccante, azionate il grill negli ultimi 5 minuti.
Servite caldo e gustate questa deliziosa pasta al forno al pesto.
Se non avete il pesto fresco, potete usare quello già pronto, ma sceglietene uno di qualità. Potete sostituire la mozzarella con scamorza affumicata per un gusto più deciso. La pasta può essere assemblata in anticipo e conservata in frigo per un giorno prima di cuocerla. Se avanzate della pasta, conservatela in un contenitore ermetico nel frigo per massimo 2 giorni. Potete anche congelarla in porzioni singole.
Calorie: 450kcal | Carbohydrates: 55g | Proteine: 20g | Fat: 20g | Grassi saturi: 10g | Colesterolo: 50mg | Sodio: 400mg | Potassio: 300mg | Fiber: 3g | Zucchero: 2g | Vitamina A: 15IU | Vitamina C: 10mg | Calcio: 25mg | Ferro: 8mg