Pasta acciughe fresche
Scopri la ricetta della Pasta acciughe fresche, un piatto veloce e delizioso che celebra il gusto autentico del mare. Preparalo in pochi minuti!
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 10 minuti minuti
Tempo totale: 25 minuti minuti
Servings: 4 persone
Calories: 410kcal
Cost: 15 dollari
Pentola per la pasta
Padella antiaderente
Coltello da cucina
Tagliere
Cucchiaio di legno
- 320 g pasta (spaghetti o linguine)
- 200 g acciughe fresche
- 3 unità spicchi d’aglio
- 50 ml olio extravergine d'oliva
- 1 unità peperoncino fresco
- q.s. sale
- q.s. prezzemolo fresco tritato
Pulite le acciughe fresche, rimuovendo la testa e la lisca centrale, sciacquatele sotto acqua corrente.
Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungete l’aglio intero e il peperoncino tagliato a metà, dorate l’aglio e poi toglietelo dalla padella.
Aggiungete le acciughe nella padella, cuocetele fino a quando non si sfaldano nell’olio.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete la pasta al dente, tenendo un po’ di acqua di cottura.
Scolate la pasta e versatela nella padella con le acciughe, mescolate bene e aggiungete un mestolo di acqua di cottura se necessario.
Cospargete con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Utilizzate sempre un buon olio extravergine d’oliva per esaltare il sapore delle acciughe. Non cuocete troppo le acciughe, altrimenti diventeranno stoppose. Aggiungete il prezzemolo fresco solo alla fine per mantenere il suo aroma. Se non trovate le acciughe fresche, potete usare quelle sott’olio, ma il sapore cambierà leggermente. La pasta è meglio consumata subito dopo la preparazione, ma se avete degli avanzi, potete conservarli in frigorifero per un giorno.
Calorie: 410kcal | Carbohydrates: 50g | Proteine: 25g | Fat: 15g | Grassi saturi: 2g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 10g | Colesterolo: 30mg | Sodio: 450mg | Potassio: 480mg | Fiber: 3g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 2IU | Vitamina C: 4mg | Calcio: 8mg | Ferro: 12mg