Pappardelle al ragù di lepre: un sapore autentico!
Scopri la ricetta delle Pappardelle al ragù di lepre un piatto tradizionale italiano con sapori intensi e genuini perfetto per cene speciali e occasioni importanti Provalo ora.
Preparazione: 30 minuti minuti
Cottura: 2 ore ore 30 minuti minuti
Tempo totale: 3 ore ore
Servings: 6 porzioni
Calories: 450kcal
- 500 g pappardelle fresche all'uovo
- 800 g carne di lepre tagliata a pezzetti
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 400 g polpa di pomodoro
- 1 bicchiere vino rosso
- olio extravergine d'oliva
- q.b. brodo vegetale
- q.b. sale e pepe
Iniziamo tritando finemente la carota, il sedano e la cipolla. In una pentola capiente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva e aggiungi il trito. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando il soffritto diventa dorato e profumato.
Aggiungi i pezzetti di lepre nella pentola e falli rosolare bene su tutti i lati. La carne deve sigillarsi per mantenere i succhi all'interno. A questo punto, sfuma con un bicchiere di vino rosso e lascia evaporare completamente.
Unisci la polpa di pomodoro al soffritto e alla carne, mescola bene e aggiungi un mestolo di brodo vegetale. Abbassa il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, aggiungendo brodo quando necessario.
Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le pappardelle fresche per pochi minuti. Scolale al dente e saltale direttamente nel ragù. Servi subito con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
Per un risultato perfetto, preparare il ragù di lepre il giorno prima: i sapori saranno ancora più amalgamati e intensi!
Calorie: 450kcal | Carbohydrates: 45g | Proteine: 25g | Fat: 18g | Grassi saturi: 6g | Colesterolo: 85mg | Sodio: 200mg | Potassio: 350mg | Fiber: 3g | Zucchero: 8g | Vitamina A: 1000IU | Vitamina C: 12mg | Calcio: 60mg | Ferro: 4mg