Gratin di zucchine e besciamella: un capolavoro italiano!
Scopri la ricetta del Gratin di zucchine e besciamella, un piatto cremoso e croccante che conquista tutti. Facile da preparare e perfetto per ogni occasione. Provalo ora!
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 30 minuti minuti
Tempo totale: 45 minuti minuti
Servings: 4 porzioni
Calories: 250kcal
Padella antiaderente
Mestolo
Pirofila
Grattugia
Pellicola trasparente
- 500 g zucchine
- 300 ml besciamella
- 100 g formaggio grattugiato parmigiano o grana
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale e pepe
- q.b. pangrattato per la gratinatura
Inizia lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili. Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato per insaporire. Rosola le zucchine fino a renderle leggermente dorate, salando e pepando a piacere.
Se utilizzi besciamella fatta in casa, preparala seguendo la tua ricetta preferita. Assicurati che sia sufficientemente densa per avvolgere bene le zucchine.
Preriscalda il forno a 180°C. In una pirofila, disponi uno strato di zucchine, copri con un po’ di besciamella e cospargi con formaggio grattugiato. Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con pangrattato e formaggio.
Inforna il gratin per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante. Una volta pronto, lascialo riposare per qualche minuto prima di servire.
Per un tocco gourmet, aggiungi delle scaglie di prosciutto cotto o pancetta croccante tra gli strati di zucchine.
Le zucchine sono un'ottima base per piatti cremosi come il gratin, consentendo un risultato leggero e gustoso.
Calorie: 250kcal | Carbohydrates: 20g | Proteine: 10g | Fat: 15g | Grassi saturi: 5g