Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci: un piatto da maestro!
Scopri la ricetta dei cannelloni ripieni di ricotta e spinaci, un classico della cucina italiana perfetto per pranzi in famiglia e cene speciali. Preparazione facile e risultato garantito!
Preparazione: 30 minuti minuti
Cottura: 30 minuti minuti
Tempo totale: 1 ora ora
Servings: 4 persone
Calories: 350kcal
- 12 fogli pasta per cannelloni fresca o secca
- 500 g ricotta fresca
- 300 g spinaci freschi
- 1 uovo
- 100 g parmigiano reggiano grattugiato
- 500 ml salsa di pomodoro
- 200 ml besciamella
- q.b. sale e pepe
- q.b. noce moscata opzionale
Lavate e lessate gli spinaci in acqua bollente salata, scolandoli poi bene. In una ciotola, unite ricotta, spinaci tritati, uovo, parmigiano, sale, pepe e una spruzzata di noce moscata. Mescolate finché ottenete un composto omogeneo.
Se usate pasta secca, lessatela in acqua salata per pochi minuti, lasciandola al dente. Se pasta fresca, potete saltare questo passaggio. Lasciate raffreddare i fogli su un canovaccio.
Farcite i fogli di pasta con il ripieno utilizzando un cucchiaio o sac à poche. Sistemate i cannelloni in una teglia imburrata o con carta forno, copriteli con salsa di pomodoro e besciamella, spolverando con parmigiano.
Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete i cannelloni per 25-30 minuti finché dorati. Azionate il grill per una gratinatura croccante negli ultimi 5 minuti.
Servire caldi, accompagnando con insalata mista e un filo d'olio extravergine.
Questa ricetta di cannelloni ripieni di ricotta e spinaci rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e raffinatezza, ideale per chi desidera portare sulla propria tavola un piatto ricco di sapori tipici della tradizione italiana.
Calorie: 350kcal | Carbohydrates: 35g | Proteine: 18g | Fat: 15g | Grassi saturi: 8g | Colesterolo: 60mg | Sodio: 180mg | Potassio: 400mg | Fiber: 3g | Zucchero: 5g | Vitamina A: 2000IU | Vitamina C: 20mg | Calcio: 300mg | Ferro: 3mg