Go Back
+ servings
Arancini di riso siciliani

Arancini di riso siciliani: croccanti e irresistibili!

Scopri come preparare gli Arancini di riso siciliani croccanti fuori e filanti dentro. Ricetta tradizionale e varianti per ogni occasione.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora 5 minuti
Servings: 12 arancini
Calories: 250kcal

Equipment

  • Pentola capiente
  • Padella antiaderente
  • Cucchiaio di legno
  • Piatto fondo per il pangrattato
  • Padella profonda

Ingredienti

  • 500 g riso Arborio
  • 1000 ml brodo vegetale
  • 200 g ragù di carne
  • 150 g mozzarella
  • 100 g piselli cotti
  • 2 uova
  • q.b. pangrattato
  • q.b. olio per friggere
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Inizia portando a ebollizione il brodo vegetale in una pentola capiente. Aggiungi gradualmente il riso e cuoci fino a quando non sarà morbido e avrà assorbito tutto il liquido. Mescola delicatamente per evitare che il riso si rompa. Una volta cotto, lascialo raffreddare completamente. Pro tip: aggiungi un filo d’olio per mantenere i chicchi separati.
  • Taglia la mozzarella a cubetti e tienila da parte. Scalda leggermente il ragù e i piselli in una padella antiaderente. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati e profumati. Questo passaggio è fondamentale per dare agli Arancini di riso siciliani quel gusto intenso e irresistibile.
  • Con le mani umide, prendi una porzione di riso e schiacciala leggermente al centro per creare una cavità. Aggiungi un po’ di ragù, un cubetto di mozzarella e qualche pisello. Richiudi il riso attorno al ripieno, formando una palla compatta. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti.
  • Passa ogni arancino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoti che sia completamente ricoperto. Scalda abbondante olio in una padella profonda e friggi gli arancini fino a quando non saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Note

Gli Arancini di riso siciliani sono un modo delizioso di sperimentare i sapori autentici della Sicilia e sono perfetti da preparare in anticipo per le feste o per un pranzo sfizioso.

Nutrition

Calorie: 250kcal | Carbohydrates: 28g | Proteine: 8g | Fat: 12g | Grassi saturi: 5g | Colesterolo: 45mg | Sodio: 300mg | Potassio: 200mg | Fiber: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 150IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 100mg | Ferro: 1mg
Tried this recipe?Let us know how it was!