Addensanti per marmellate
Scopri tutto sugli addensanti per marmellate: tipi, utilizzi e consigli pratici per ottenere una consistenza perfetta. Leggi ora!
Preparazione: 15 minuti minuti
Cottura: 20 minuti minuti
Tempo totale: 35 minuti minuti
Servings: 4 persone
Calories: 70kcal
Cost: 5 dollari
Pentola
Cucchiaio di legno
Frusta
Piattino per il test
Cucchiaio
- 1 c.s. Pectina
- 500 g Zucchero per 1 kg di frutta
- 250 g Zucchero per pectina low-sugar
- 1 Frutta a scelta (es. fragole, albicocche, more)
- q.s. Acqua se necessario per la cottura
Pulisci e taglia la frutta, pesa lo zucchero e l'addensante.
In una pentola, cuoci la frutta senza zucchero per rilasciarne i succhi.
Aggiungi lo zucchero e mescola fino a completo scioglimento.
Incorpora l'addensante gradualmente mentre mescoli per evitare grumi.
Continua la cottura per 5-10 minuti e fai il test del piattino freddo.
Se la tua frutta è naturalmente ricca di pectina, come mele e agrumi, potresti non aver bisogno di un addensante. Per un'opzione vegana, prova a usare agar agar. Non dimenticare di sterilizzare i barattoli prima di conservare la marmellata per una migliore conservazione. Se la marmellata risulta troppo liquida, puoi rimetterla sul fuoco e aggiungere un po' di addensante.
Calorie: 70kcal | Carbohydrates: 18g | Potassio: 50mg | Zucchero: 16g | Vitamina C: 5mg | Calcio: 10mg | Ferro: 0.1mg